L’autobiografia sta suscitando oggi un grande interesse in quanto strumento di riflessione, in una società come la nostra, che tende ad uniformare, omologare e disperdere le storie dei singoli individui. L’arte di ricordare è una pratica che avvicina le generazioni, trasmette i saperi, è trasformativa e curativa, un momento di raccoglimento che, permettendoci di riesaminare il nostro vissuto con serenità, ci invita anche ad aprirci al mondo e ad altra possibilità. L’età adulta è una fase ancora aperta ad ulteriori occasioni e situazioni di apprendimento, la pratica autobiografica può rappresentare una metodologia di approccio all’educazione degli adulti.
Home / Corso le trame dell’anima- autobiografia (per adulti)